Loading
Caso di studio | Leader della trasformazione digitale
Recent ActivityRecent Activity
3 lettura minuto

Stanley Black & Decker: l’innovazione è lo strumento più potente

Per questo produttore di utensili, la trasformazione digitale è stata determinante per creare un marchio più collaborativo e innovativo.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Avvitatura di viti per il montaggio di una maniglia di una porta

Cosa fa il più grande produttore di utensili al mondo quando vuole realizzare qualcosa di nuovo? Questa è stata una domanda fondamentale per Stanley Black & Decker

, azienda che da 177 anni produce alcuni degli utensili industriali e domestici più iconici del mercato. L’azienda voleva innovare tutte le aree della sua attività, comprese le operazioni e la produzione, il potenziamento della forza lavoro e la supply chain.

Nel suo percorso di trasformazione digitale

, Stanley Black & Decker voleva sfruttare gli strumenti, la tecnologia e le strategie dell’Industry 4.0 per aiutare i suoi clienti - “coloro che costruiscono il mondo”. L’azienda voleva anche ripensare il modo in cui utilizza la tecnologia, come realizza i prodotti e come li vende attraverso la catena di approvvigionamento.

Dopo un percorso di quattro anni, il management di Stanley Black & Decker spera di creare 200-250 milioni di dollari di valore acquisito, con ulteriori 100 milioni di dollari circa per i servizi condivisi dell’impresa.

Chevron DownChevron Down

Intraprendere un percorso di trasformazione digitale

Stanley Black & Decker da sempre utilizza processi altamente performanti, ma ha scoperto che alcuni di questi richiedevano molti interventi manuali. I dirigenti erano consapevoli che un programma di trasformazione digitale poteva aiutare a modificare i processi per essere più orientati ai dati e automatizzati in tutta la catena di fornitura, e in definitiva migliorare le prestazioni.

“Una delle più grandi sfide, specialmente per un’azienda tradizionale, è il problema di ciò che io chiamo la sindrome degli asset obsoleti”, ha dichiarato Sudhi Bangalore, vicepresidente, Industry 4.0, Stanley Black & Decker. “Abbiamo impianti che sono molto vecchi, anche se molto redditizi, ma sono obsoleti sia in termini di procedure che di macchinari e processi.”

Il primo passo verso una trasformazione digitale è stato quello di creare una Connected Enterprise

intelligente che fungesse da colonna portante per poter sfruttare i dati. Ciò ha comportato la realizzazione di un set completo di applicazioni aziendali e sistemi di controllo per collegare 122 fabbriche e 15 centri di distribuzione.

Creare valore per i dipendenti attraverso i dati e le competenze

Un secondo incentivo per il programma di trasformazione digitale è stata l’attenzione di Stanley Black & Decker nel creare valore e opportunità per i dipendenti. Grazie all’aggiornamento e alla riqualificazione completa di 61.000 dipendenti, l’azienda sta creando nuovi e più gratificanti percorsi di carriera per i dipendenti e sta aumentando la fidelizzazione.

Per esempio, un approccio di riqualificazione potrebbe significare formare un dipendente specializzato nell’assemblaggio e riaddestrarlo a svolgere anche un ruolo di controllo della qualità utilizzando sistemi basati sui dati e strumenti digitali. Permettere ai dipendenti di avere competenze digitali ad alto valore significa autorizzarli anche a prendere decisioni più strategiche, il che comporta nuove idee e un migliore approccio al lavoro.

Anche la costruzione di un’infrastruttura per il lavoro remoto fa parte del programma di digitalizzazione. Stimolato in parte dalla pandemia, l’accesso, il monitoraggio e il controllo da remoto incoraggeranno i dipendenti a collaborare attraverso le varie fabbriche, regioni e paesi per prendere decisioni strategiche basate sui dati anche quando sono fuori sede.

“Non siamo mai entrati in uno stabilimento per dire ‘stiamo per progettare qualcosa per voi.’ Facciamo sempre leva sugli esperti sul campo per ottenere informazioni.”

Imparare sul campo

Dopo circa 18 mesi, Stanley Black & Decker è a buon punto nel suo percorso di trasformazione digitale e sta ancora imparando.

“Una strategia che abbiamo messo in pratica è stata quella di coinvolgere le persone della nostra azienda per aiutare a “sostenere il cambiamento”, ha detto Bangalore. “Stiamo contrastando lo scetticismo attraverso il coinvolgimento di alcuni selezionati esperti che aiutano a costruire un ponte tra la tecnologia e il suo impatto sulle persone.”

Un’altra area che ci ha permesso di imparare molto riguarda la tempistica. L’azienda vuole collegare i suoi numerosi siti in un arco di tempo di mesi, non di anni.

“È stato un obiettivo fondamentale che ha richiesto molti test", ha detto Bangalore. “Adesso siamo arrivati a un punto in cui possiamo dire di essere pronti all’implementazione in ogni impianto tra uno o due mesi.”

Scoprite di più sui nostri Servizi di consulenza per la strategia di trasformazione digitale

Pubblicato 19 novembre 2020

Argomenti: Trasformazione digitale Connected Enterprise FactoryTalk InnovationSuite
Iscriviti

Registratevi su Rockwell Automation per ricevere informazioni e novità direttamente al vostro indirizzo e-mail.

Iscriviti

Consigliato per voi

Sistemi di gestione della produzione
Tecnologo che utilizza il tablet in un impianto di produzione alimentare
Software
Sistemi di gestione della produzione

FactoryTalk ProductionCentre migliora le efficienze operative e aiuta a ottenere e dimostrare la conformità normativa e la qualità.

Inizia da qui
Come portare il percorso di trasformazione digitale al livello successivo
Lavoratrice che indossa un headset per la realtà virtuale
Brochure
Come portare il percorso di trasformazione digitale al livello successivo

Una guida pratica per la trasformazione digitale

Scarica ora
Pfizer: cambiare le vite grazie alla trasformazione digitale
Cliente mentre controlla le istruzioni sull’etichetta di un farmaco
Caso di studio
Pfizer: cambiare le vite grazie alla trasformazione digitale

Alla Pfizer, un processo di trasformazione digitale pluriennale sta portando miglioramenti ai tempi, alla resa e alla qualità dei prodotti.

Leggi ora
Digital Thread
La costruzione digitale di un impianto
Funzionalità
Digital Thread

Che cos’è il Digital Thread? Rockwell Automation è in grado di collegare funzioni aziendali critiche e di accelerare la trasformazione digitale con un approccio aziendale unificato.

Scoprite le nostre soluzioni
  1. Chevron LeftChevron Left Ùníïtêëd Kíïngdõòm Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azienda Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Casi di studio Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro politica sulla riservatezza
CloseClose