Loading
Blog | Automotive e pneumatici
Recent ActivityRecent Activity

Un sistema MES di gestione della produzione basato sul cloud per i fornitori di veicoli elettrici

Un approccio SaaS economicamente vantaggioso per i fornitori di veicoli elettrici che aumenta flessibilità e efficienza.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Illuminazione sfocata mentre l’auto passa rapidamente sull’autostrada

La rivoluzione dei veicoli elettrici (EV) è già in atto. I produttori di automobili stanno rapidamente espandendo la loro gamma di veicoli EV, cercando di porre fine alla vendita di nuove auto con motori a combustione interna (ICE) in linea con le norme che entreranno in vigore dal 2030.

Se siete un fornitore di questo settore, l’effetto a catena di questa rivoluzione sta probabilmente mettendo alla prova le vostre capacità produttive. Nel passaggio verso questo nuovo paradigma produttivo, è necessario continuare a supportare sia le piattaforme ICE esistenti che le offerte EV emergenti.

La flessibilità produttiva non è mai stata così importante. Tuttavia, come molti fornitori, potreste non disporre degli strumenti di gestione della produzione di cui avete bisogno per rispondere a una supply chain sempre più complessa e competitiva. 

In che modo un sistema MES può aiutare

Le case automobilistiche utilizzano da tempo i sistemi di gestione della produzione (MES) per migliorare l’agilità e ottimizzare i risultati. Le soluzioni MES permettono di attuare i processi e gli standard di produzione specificati oltre che coordinare le attività di un impianto per rispettare gli ordini e far sì che le prestazioni degli asset siano ottimali.

Le soluzioni MES tradizionali, implementate localmente, si integrano con gli altri sistemi relativi alla produzione, alla gestione aziendale e alla catena di fornitura, e possono essere personalizzate per rispondere agli specifici requisiti di produzione di un impianto.

Non vi è dubbio che le piattaforme MES offrono una straordinaria visibilità e controllo di tutta l’azienda e sono fondamentali per la trasformazione digitale e la produzione “intelligente”.

Tuttavia, le stesse caratteristiche che rendono un sistema MES tradizionale attraente per molti grandi produttori automobilistici — implementazione locale e personalizzazione — possono essere un grande ostacolo per i loro fornitori.

Colmare il gap delle soluzioni realizzate internamente

In genere i fornitori non hanno le grandi risorse IT e ingegneristiche necessarie per supportare le soluzioni MES on-premise. Molti si affidano invece a varie soluzioni realizzate internamente, ciascuna focalizzata su un aspetto della gestione della produzione.   

Questo scenario vi è familiare? L’inventario viene gestito manualmente, un foglio Excel serve a tenere traccia degli ordini e delle informazioni sulla qualità, e su una lavagna vengono riportati i conteggi della produzione di ogni turno. Ogni reparto gestisce la propria raccolta di dati, rendendo estremamente difficile e dispendioso in termini di tempo normalizzare e aggregare i dati per un processo decisionale tempestivo a livello di impianto, per non parlare di quello a livello di impresa.   

Spesso gli strumenti interni utilizzati tendono a proliferare, e sono frequenti i casi di duplicazioni di sistemi e di dati. Per di più, questi strumenti obsoleti sono estremamente difficili da mantenere e possono sovraccaricare l’infrastruttura IT. Di fatto, potreste non conoscere quanti sistemi esistono o il potenziale rischio di cybersicurezza che comportano.  

Il risultato di tutto ciò? Disponendo solo di soluzioni eterogenee, non è possibile accedere ai dati contestualizzati necessari per realizzare operazioni più efficienti e reattive o attuare un approccio uniforme alla gestione della produzione in un impianto o in un’azienda.

Un modo migliore: un MES basato sul cloud

Oggi esiste un’alternativa migliore. Questa piattaforma software as a service (SaaS) offre le funzionalità MES di cui avete bisogno per tenere sotto controllo la vostra produzione, rispettare gli standard qualitativi, accelerare il time-to-market e contenere i costi.

E poiché la soluzione è basata sul cloud, è possibile sfruttare i vantaggi di un MES più velocemente, senza necessità di ulteriori risorse IT o ingegneristiche.

Un fornitore ha migliorato la puntualità delle consegne dall’85% al 98%. Un altro ha incrementato l’efficienza con una migliore visibilità dell’OEE in tempo reale, ottenendo 9 milioni di dollari di risparmi annuali.

Cos’altro offre questa flessibile piattaforma SaaS?

  • Implementazione rapida, grazie a modelli pre-validati, specifici per il settore automobilistico, basati sulle best practice e supportati da una solida esperienza nel settore.
  • Aggiornamenti software automatici per rimanere aggiornati sulle ultime tecnologie e innovazioni, derivanti dalle esperienze reali di un’ampia comunità di utenti.
  • Supporto costante e gestione IT da parte di esperti del settore specializzati nell’aiutarvi a mantenere un tempo di operatività senza eguali e la massima sicurezza.
  • Nessun investimento iniziale  e spese SaaS prevedibili imputate al vostro budget operativo.

E con una soluzione basata sul cloud, è possibile espandere rapidamente la piattaforma in tutto un impianto o in più siti per favorire l’uniformità delle operazioni aziendali. 

Per saperne di più sul MES basato sul cloud Scoprite soluzioni automobilistiche più avanzate

Pubblicato 7 febbraio 2022

Argomenti: Soluzioni MES Automobilistico e pneumatici Produzione di veicoli elettrici

Cliff Rice
Cliff Rice
Global Industry Consultant, Electric Vehicle & Battery Manufacturing, Rockwell Automation
Cliff is focused on cutting-edge technologies and has spent the past 7 years supporting some of the most innovative companies in the industry. Cliff has held various roles, including application engineer, engineering site lead, and principal engineer of the Rockwell Automation EV Innovation Center.
Connetti:
EmailEmail
Iscriviti

Registratevi su Rockwell Automation per ricevere informazioni e novità direttamente al vostro indirizzo e-mail.

Iscriviti
Consigliato per voi
Loading
Produzione automotive: perché la nuova normalità deve essere digitale
Produzione automotive: perché la nuova normalità deve essere digitale
Blog
Blog
Produzione automotive: perché la nuova normalità deve essere digitale
Ripensare la produzione automobilistica sfruttando le tecnologie digitali può aiutare i produttori e i fornitori a rimanere competitivi in questo periodo di grandi cambiamenti.
Attività di produzione di veicoli elettrici pronte per evoluzioni future
Attività di produzione di veicoli elettrici pronte per evoluzioni future
Blog
Blog
Attività di produzione di veicoli elettrici pronte per evoluzioni future
Attività di produzione intelligenti, scalabili e flessibili: così sarete pronti alla variazione della domanda di veicoli elettrici e ai cambiamenti tecnologici necessari
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azienda Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Blog Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose