Loading
myRockwellAutomation
Opportunità professionali
Investitori
Portale PartnerNetwork
Contatti
Risorse utili
Compatibilità e download (PCDC) Knowledgebase Literature Library Stato del ciclo di vita Portale dei corsi di formazione Learning+
 
Gestione dei prodotti
Asset management (RAAMP) Valutazione della base installata (Installed Base Evaluation, IBE) My Equipment Self-Service Registrazione prodotti Riparazioni Contratti di assistenza e ticket Attivazione software Abbonamenti software Dashboard della sostenibilità
 
Selezione e configurazione del prodotto
Advisor Distinte base CrossWorks Integrated Architecture Builder Catalogo dei prodotti ProposalWorks Proposal Builder ProposalWorks Standards Builder Safety Automation Builder
 

 

Vedi tutti gli strumenti →

InformationInformation
This content is not available in your selected language.
Logo Rockwell Automation
Prodotti
Hardware
Novità sull’hardware
Protezione circuito e carico Monitoraggio delle condizioni Dispositivi di connessione Sistemi di controllo distribuito Convertitori di frequenza Monitoraggio energetico Interfaccia operatore (HMI) Tecnologia di movimentazione a carrelli indipendenti Computer e monitor industriali Prodotti di controllo industriale Moduli ingresso/uscita (I/O) Controllo illuminazione
Motion Control Controllo motori Sicurezza & infrastruttura di rete Soluzioni preconfigurate Alimentatori Controllori programmabili Pulsanti e dispositivi di segnalazione Relè e temporizzatori Sistemi strumentati di sicurezza Prodotti di sicurezza Sensori e interruttori Interfaccia segnali
Software
Novità sul software
Cloud Software
 
Progettazione
Studio 5000 FactoryTalk Logix Echo Emulate3D Digital Twin Simulazione Arena FactoryTalk Design Studio FactoryTalk Twin Studio FactoryTalk Vault
 
Analisi e dati
FactoryTalk Historian FactoryTalk Analytics FactoryTalk Analytics LogixAI FactoryTalk DataMosaix FactoryTalk Energy Manager Thingworx Industrial Internet of Things (IIoT) FactoryTalk Transaction Manager FactoryTalk Edge Manager Controllo predittivo basato su modello
Interfaccia operatore
FactoryTalk View FactoryTalk Optix
 
MES
SEP Plex Gestione della qualità di Plex FactoryTalk PharmaSuite Finite Scheduler
 
Monitoraggio ad alte prestazioni
Monitoraggio della produzione Plex FactoryTalk Metrics OEE
 
Gestione dei thin client
ThinManager
Manutenzione
APM Plex CMMS Fiix FactoryTalk AssetCentre FactoryTalk Remote Access FactoryTalk Network Manager Emonitor
 
Sicurezza del processo
PlantPAx FactoryTalk Batch
 
Comunicazioni industriali
FactoryTalk Linx
 
Realtà aumentata/XR
Vuforia
Directory dei prodotti Allen-Bradley FactoryTalk
Servizi
Servizi del personale e di ottimizzazione degli asset
Panoramica dei servizi di ottimizzazione degli asset Riparazione delle apparecchiature Rigenerazione delle macchine Contratti di riparazione e ricambi Contratti di servizi integrati Supporto e monitoraggio da remoto Servizi in loco e sul campo Servizi di sicurezza Servizi di formazione
Sicurezza informatica e infrastruttura di rete
Sicurezza informatica Infrastruttura di rete industriale Soluzioni di rete preingegnerizzate
Digital Thread
Panoramica
Automazione della produzione
Panoramica
Loading
Servizi LifecycleIQ
Soluzioni e settori
Soluzioni
Motion e robotica avanzati Asset management Sicurezza informatica Operazioni e analisi dei dati Digital Thread Trasformazione digitale Controllo e automazione industriale Componentistica industriale Reti e infrastrutture Soluzioni On-Machine
Soluzioni preconfigurate Soluzioni di processo Automazione della produzione Gestione delle operazioni di produzione Soluzioni di sicurezza  Controllo e visualizzazione scalabili Produzione intelligente Soluzioni sostenibili Formazione del personale
 
Soluzioni per
OEM
Settori
Automotive e pneumatici Industria del cemento Industria chimica Industria dell'intrattenimento Fibre e prodotti tessili Industria alimentare Cura della casa e della persona Infrastrutture Life Science
Settore navale Metalli Industria mineraria Oil & Gas Produzione di energia Stampa ed editoria Industria cartaria Semiconduttori Gestione magazzino e approvvigionamento Acque chiare e reflue
Loading
Leggete casi di studio
Assistenza
Documentazione
Centro di documentazione tecnica Schemi dei prodotti e schemi di cablaggio Certificazioni dei prodotti Note sulla versione Specifiche tecniche
Assistenza per i prodotti
Download Selezione e configurazione Gestione della sicurezza
Formazione
Webinar Corsi di formazione professionali Corsi di formazione con istruttore Programmi di certificazione Job Aids Workstation per formazione Abbonamenti ai corsi di formazione Learning+
Contatti
Assistenza TechConnect Assistenza clienti Software Portal Help Richieste generiche
Assistenza TechConnect
Assistenza TechConnect

Ottenete le conoscenze e l’assistenza per risolvere le sfide quotidiane.

Ulteriori informazioni su TechConnect
Compatibilità e download (PCDC) Knowledgebase Literature Library Engage Online Community
Vendite e partner
Trova un partner
Vai al Partner Finder
 
La nostra PartnerNetwork
Programma PartnerNetwork Partner digitali Distributori Sviluppatori autorizzati
Partner OEM (Original Equipment Manufacturer) Partner di alleanze strategiche Partner integratori di sistemi Collaboratori tecnologici
Ordina online
Abbonamenti software Corsi di formazione e-learning Formazione con istruttore Abbonamenti ai corsi di formazione Learning+
Che cos’è il PartnerNetwork™?
Che cos’è il PartnerNetwork™?

Il nostro programma Rockwell Automation PartnerNetwork™ offre ai nostri clienti l’accesso alle persone, ai prodotti, ai servizi e alle soluzioni migliori per raggiungere gli obiettivi di produzione e dare vita a una Connected Enterprise.

Esplora ora
myRockwellAutomation
Opportunità professionali
Investitori
Portale PartnerNetwork
Contatti
Risorse
Risorse utili
Compatibilità e download (PCDC) Knowledgebase Literature Library Stato del ciclo di vita Portale dei corsi di formazione Learning+
 
Gestione dei prodotti
Asset management (RAAMP) Valutazione della base installata (Installed Base Evaluation, IBE) My Equipment Self-Service Registrazione prodotti Riparazioni Contratti di assistenza e ticket Attivazione software Abbonamenti software Dashboard della sostenibilità
 
Selezione e configurazione del prodotto
Advisor Distinte base CrossWorks Integrated Architecture Builder Catalogo dei prodotti ProposalWorks Proposal Builder ProposalWorks Standards Builder Safety Automation Builder
 

 

Vedi tutti gli strumenti →

Seleziona il paese o la regione
  • Italia
  • Argentina
  • Australia
  • Belgique | Belgium
  • Brasil
  • Canada
  • Colombia
  • Czech Republic
  • Denmark
  • Deutschland
  • España
  • Finland
  • France
  • Hungary
  • India
  • Indonesia
  • Ireland
  • Israel
  • México
  • Netherlands
  • New Zealand
  • Norway
  • Poland
  • Portugal
  • Puerto Rico
  • Romania
  • Russia
  • Schweiz | Suisse
  • Singapore
  • South Africa
  • Sweden
  • Turkey
  • Ukraine
  • United Arab Emirates
  • United Kingdom
  • United States
  • Österreich
  • 中国
  • 台灣, 中國
  • 日本
  • 한국
Seleziona la lingua
  • Italiano
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Português
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • 한국어
Accedi Create an Account
Why Create an Account?
Create bills of materials, submit repair quotes, register products and more!

Manage your e-communication subscription preferences.

Manage your user profile.
Welcome, {0}
Residing Location
Account personale Disconnetti
Le tue ricerche recenti
  • HistoryHistory
    CloseClose
  • HistoryHistory
    CloseClose
  • HistoryHistory
    CloseClose
  • HistoryHistory
    CloseClose
  • HistoryHistory
    CloseClose
  • HistoryHistory
    CloseClose
Tutto
Prodotti
Documenti
Download
Termini di ricerca suggeriti
  • SearchSearch
  • SearchSearch
  • SearchSearch
  • SearchSearch
  • SearchSearch
  • SearchSearch
Risultati per "{0}"
Visualizza tutti i risultati
Risultati del prodotto per "{0}"
Product Image
Product Image
Product Image
Visualizza tutti i risultati del prodotto
Risultati del documento per "{0}"
Portable Document Format.pdf file type
Tipo di pubblicazione: Data di pubblicazione: Lingua:
Portable Document Format.pdf file type
Tipo di pubblicazione: Data di pubblicazione: Lingua:
Portable Document Format.pdf file type
Tipo di pubblicazione: Data di pubblicazione: Lingua:
Visualizza tutti i risultati del documento
Scarica i risultati per "{0}"
DownloadDownload
Numeri di catalogo:
DownloadDownload
Numeri di catalogo:
DownloadDownload
Numeri di catalogo:
Visualizza tutti i risultati del download
Caso di studio
Recent ActivityRecent Activity
5 lettura minuto

Full Sail Brewing migliora i processi grazie ai dati di produzione

Il nuovo processo di filtrazione usa l'acqua in modo più efficiente, genera meno sprechi e ridimensiona il carico di lavoro del dipendente

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Full Sail Brewing migliora i processi grazie ai dati di produzione hero image

Soluzioni

  • Informazioni di produzione - Il software FactoryTalk VantagePoint aggrega, correla e presenta le informazioni sulla produzione a Full Sail, in modo da identificare facilmente le variabilità e correggerle in tempo reale.
  • Il software FactoryTalk Historian individua, raccoglie e memorizza automaticamente i dati di produzione
  • Progettazione e fornitura del sistema - Il fornitore di soluzioni informative di Rockwell Automation, Aurora Industrial Automation, ha progettato, configurato e implementato la soluzione Rockwell Automation completa
  • Sistema di automazione dei processi PlantPAx
  • Controllori di automazione programmabili Allen‑Bradley ControlLogix con LBSM integrato

Risultati

  • Riduzione della durata del ciclo di fermentazione del 50%, con aumento complessivo della capacità del 25%
  • Riduzione della quantità di materie prime necessarie con il nuovo processo, riduzione annuale dei costi del 5% e vendita redditizia degli scarti di grano
  • Riduzione del tempo speso nella gestione manuale dei dati, da allocare alla produzione
  • Migliore qualità del prodotto - Migliore controllo sulla qualità di ciascun prodotto con accesso ai dati in tempo reale e ottimizzazione dei batch
  • Migliore capacità di rispondere rapidamente agli errori di produzione prima che sia troppo tardi

Contesto

La popolarità delle birre artigianali in America è in crescita. Il volume dell'industria birraria artigianale è cresciuto del 9% nella prima metà del 2009, mentre le vendite di birra globali negli USA sono calate del 2,7%.

Full Sail Brewing Company è alla guida di questa crescita. Il birrificio, con sede in Oregon, produce tre varietà di birra artigianale, insieme a una serie di birre stagionali e speciali.

Prendendo il malto, il luppolo e il lievito da fonti locali in Oregon, Washington e Idaho, Full Sail tratta gli ingredienti con acqua che proviene da un pozzo di granito profondo sul Monte Hood. Il risultato? Birre dal sapore inconfondibile e dal basso impatto ambientale.

Full Sail tra i primi 25 produttori di birra negli Stati Uniti per volume, ma l'azienda si concentra più sulla realizzazione di una birra di elevato livello in termini di gusto e di qualità. L'azienda, inoltre, si impegna per mantenere la propria cultura aziendale, fondata su un buon equilibrio tra lavoro e vita privata.

Sfida

Questo equilibrio tra lavoro e vita privata, insieme all'efficienza e al potenziale di rendimento dell'azienda, erano messi a rischio dal processo di produzione tradizionale. Come quasi tutti i produttori di birra artigianale, Full Sail si serviva di un recipiente manuale per la birra, chiamato "lauter tun", per filtrare la miscela di acqua e grano tritato che è alla base della bevanda.

La filtrazione della miscela è un elemento fondamentale del processo produttivo. Dopo che i granelli d'orzo sono stati maltati e macinati, il grano macinato e l'acqua calda vengono mescolati per creare una miscela di cereali. Questa viene tenuta a temperatura costante affinché gli amidi rilasciati al suo interno dal malto possano essere convertiti in zucchero da fermentare.

L'acqua ricca di zucchero, nota come mosto, viene quindi separata dal resto. Il mosto viene quindi pompato nel recipiente di fermentazione per la bollitura. Il luppolo viene aggiunto durante la bollitura per dare il sapore amaro e l'aroma di una particolare birra, bilanciando la dolcezza degli zuccheri del malto. Il mosto viene quindi raffreddato e miscelato con il lievito, quindi passato alla fermentazione, al condizionamento e al filtraggio prima di essere imballato e spedito.

Il sistema classico aveva servito bene l'azienda. Dal 2005 al 2010, Full Sail ha aumentato la produzione annua di oltre il 15%.

Tuttavia, la società ha capito che la produzione futura avrebbe messo sotto pressione il proprio sistema di filtrazione della miscela manuale, e che gli sforzi per aumentare l'efficienza, ridurre i costi e migliorare ulteriormente la qualità erano limitati dal sistema esistente.

Il sistema di filtrazione della miscela di Full Sail richiedeva test e segnalazioni manuali dei dati a ciclo continuo. Inoltre, il residuo del grano nel lauter tun, un sottoprodotto venduto dall'azienda come alimento per il bestiame, aveva un contenuto di umidità dell'82%.

Ciò significa che prezioso liquido andava via insieme al sottoprodotto. Allo stesso tempo, trasportare materiale così pesante era costoso. L'azienda stava perdendo soldi nella transazione, poiché essenzialmente pagava i coltivatori per prendere il sottoprodotto.

Full Sail ha preso in considerazione l'idea di passare a un sistema di produzione completamente computerizzato, molto popolare tra i produttori di birra americani. Ma per vedere un ritorno sull'investimento, Full Sail avrebbe dovuto mettere in funzione questo sistema 24 ore al giorno e 7 giorni su 7. L'azienda non era intenzionata a compromettere il buon rapporto tra lavoro e vita privata dei suoi dipendenti.

L'obiettivo di Full Sail era di aggiornare il processo al fine di migliorare la qualità del prodotto, aumentare l'efficienza di filtrazione, la capacità e il rendimento. L'azienda desiderava inoltre ridurre la dipendenza degli operatori attraverso l'automazione, creare una soluzione modulare e ridurre l'impatto ambientale totale di ciascun lotto, il tutto mantenendo turni di lavoro di 4 giorni a settimana e 10 ore al giorno, per un buon equilibrio tra lavoro e vita privata.

Soluzioni

Per raggiungere questi obiettivi, Full Sail ha deciso di aggiornare il suo tino filtro manuale tradizionale con un sistema di filtrazione della miscela completamente automatizzato e collegato in rete.

Full Sail ha invitato Aurora Industrial Automation

da Portland, Oregon, per progettare e implementare il nuovo sistema. Fornitore di soluzioni informative del programma Rockwell Automation® PartnerNetwork™, Aurora ha implementato una soluzione di controllo e informazioni che consente a Full Sail di applicare le informazioni di produzione nelle sue operazioni.

Il nuovo sistema di filtrazione della miscela sfrutta il PlantPAx™ sistema di automazione dei processi di Rockwell Automation. Nell'ambito del sistema PlantPAx, Aurora ha integrato la soluzione PlantPAx Logix Batch and Sequence Manager (LBSM).

LBSM è conforme a ISA-S88, una serie di standard e terminologia per il controllo batch. Il sistema consente a Full Sail di configurare le sequenze direttamente nei sistemi di controllo Allen‑Bradley® ControlLogix® controllore attraverso la soluzione di interfaccia operatore FactoryTalk® View interfaccia operatore senza necessità di applicazione software batch basata su server.

Se aumentassero i batch richiesti, Full Sail potrebbe facilmente sostituire LBSM con una soluzione software completa, comeFactoryTalk Batch, senza costose riprogettazioni o test.

Per ottenere informazioni sul nuovo sistema, Aurora ha implementato una strategia di intelligence basata sul software FactoryTalk di Rockwell Automation.

Mediante una rete EtherNet/IP, FactoryTalk Historian identifica e raccoglie data tag direttamente dal sistema PlantPAx per dati di produzione granulari in tempo reale. Con oltre 60 passaggi nel processo di filtrazione, il filtro della miscela genera grandi quantità di dati.

Con il vecchio sistema, Full Sail otteneva solo quattro o cinque punti di dati da ciascuna produzione nel tino filtro. Il nuovo filtro per la miscela, dotato di software FactoryTalk, riesce ora a estrarre fino a 250 data tag.

Full Sail usa quindi il software FactoryTalk VantagePoint per aggregare tutti questi dati in dashboard predefiniti. I dashboard forniscono indicatori di performance chiave in tempo reale e basati sul ruolo, ovvero preziose informazioni di produzione che Full Sail può utilizzare per migliorare le operazioni.

Risultati

Il passaggio a un processo automatizzato e abilitato alle informazioni ha dato subito i suoi frutti.

I dati in tempo reale possono essere ora recuperati in lassi di tempo variabili, per ottenere una funzionalità ottimale del sistema e identificare incoerenze o problemi in un batch.

Il software per report e dashboard può estrarre dati all'istante dai sistemi cronologici e legacy per creare un'origine dati virtuale e omogenea utile per creare report.

Consente di accedere a informazioni su singoli batch speciali o trend più generali per dirigere la produzione futura. Se una produzione subisce un problema grave, è possibile tenere traccia e analizzare i relativi parametri esatti.

"Produciamo circa 20 varietà di birra", ha affermato James Emmerson, Executive Brewmaster per Full Sail. "Ora chi produce un batch può avvalersi delle informazioni relative alle produzioni precedenti, indipendentemente da quando risalgono. I produttori possono vedere i parametri esatti che hanno generato un batch corretto e ottimizzare la produzione in base a tali informazioni."

Grazie al nuovo sistema PlantPAx, la capacità di produzione è aumentata del 25%, mentre i tempi di ciclo sono stati quasi dimezzati. La visibilità nel processo di produzione di cui godono ora gli operatori permette loro di ottimizzare la produzione corrente in tempo reale. Full Sail si è già servita di queste intuizioni per ridurre il costo annuale delle materie prime del 5%.

L'azienda è riuscita a ridurre molta più umidità dal grano usato, e il sottoprodotto viene venduto con un margine di guadagno.

Inoltre, Full Sail stima che riuscirà a ridurre l'utilizzo di acqua di 1 milione di galloni l'anno, favorendo il raggiungimento dei propri obiettivi di sostenibilità.

Ciò significa che, nel nuovo sistema, non sarà necessario pagare, pompare, riscaldare e raffreddare quasi 3,8 milioni di litri d'acqua. Non utilizzare acqua nel processo costituisce di per sé un vantaggio ambientale enorme.

I risultati sopra descritti sono specifici per l'utilizzo da parte di Full Sail Brewing Company di prodotti e servizi di Rockwell Automation insieme ad altri prodotti. I risultati possono variare per altri clienti.

Pubblicato 1 settembre 2011

Argomenti: Industria alimentare
Subscribe

Subscribe to Rockwell Automation and receive the latest news, thought leadership and information directly to your inbox.

Iscrivetevi

Consigliato

Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Ùníïtêëd Kíïngdõòm Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azienda Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Casi di studio Chevron RightChevron Right
Azienda
Chi siamo Accessibilità Opportunità professionali Diversità, etica e integrità Engage Online Community Relazioni con gli investitori Sala stampa Sostenibilità Trust Center
Argomenti di tendenza
Sicurezza informatica Trasformazione digitale Produzione intelligente The Connected Enterprise®
 
I nostri marchi
Allen-Bradley FactoryTalk Servizi LifecycleIQ
Formazione ed eventi
Eventi Formazione Webinar
 
PartnerNetwork
Trova un partner Che cos’è il PartnerNetwork?
Contattaci
Assistenza TechConnect Assistenza clienti Domande generali Come acquistare Segnala preoccupazioni etiche
Approfondimenti
Management Perspectives Casi di studio Blog Automation Today
BlogRockwell Automation's Blog
Informazioni legali
Politica per privacy e cookie
Preferenze e-mail
Preferenze cookie
Preferenze di accessibilità
© 2025 Rockwell Automation
Ùníïtêëd Kíïngdõòm
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro politica sulla riservatezza
CloseClose