Loading
Blog | Industria alimentare
Recent ActivityRecent Activity

Trasformazione digitale nell’industria CPG

Il parere dei leader del settore Food & Beverage su come andare oltre il proof-of-concept e ottenere un valore reale.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Relatori davanti a un grande schermo all’Automation Fair

Per quasi un decennio, le aziende di beni di consumo confezionati (CPG) si sono concentrate sui modi per sfruttare la convergenza IT/OT, le piattaforme IIoT e altre tecnologie digitali per migliorare le loro operazioni. La trasformazione digitale riduce i costi e il time-to-market e migliora l’agilità produttiva.

Ma quali successi hanno ottenuto le aziende fino ad oggi? Cosa hanno imparato e quali sfide e opportunità li attendono ancora nel loro percorso di trasformazione digitale?

Queste sono alcune delle domande che abbiamo posto durante il nostro recente Food & Beverage Forum tenutosi all’Automation Fair. Ho avuto il privilegio di moderare il dibattito con i rappresentanti di Kraft Heinz e AB-InBev. Ecco alcune considerazioni che ho raccolto dall’evento.

La "fase di sperimentazione" è finita

Come molte altre aziende CPG, le aziende dei nostri ospiti hanno iniziato a valutare la trasformazione digitale già anni fa, e ora stanno aumentando gli investimenti tecnologici. Per molte aziende che sono ancora ai primi passi del loro percorso di trasformazione, la domanda principale è come iniziare con i sistemi e i dati che hanno già a disposizione.

Come ha spiegato Scott Ingles, responsabile internazionale OT e automazione alla Kraft Heinz: "Ci siamo seduti e abbiamo valutato i principali capisaldi della nostra organizzazione: qualità, sicurezza e produzione. Poi abbiamo esaminato ciò che dovevamo fare, quali dati avevamo, e di quali dati avevamo ancora bisogno per colmare le nostre lacune”.  

Per Charles Tisdell, direttore globale IIOT e automazione dell’azienda connessa produttrice di birra, AB-InBev, la prima cosa da fare è trasformare il modo in cui le persone lavorano. In altre parole, come dice Tisdell: “Una volta che abbiamo trasformato i nostri processi di lavoro, è necessario individuare quali sono i dati mancanti – e gli altri punti da migliorare – per automatizzare quei processi”.

Chevron DownChevron Down

I nostri esperti sono stati concordi nell’affermare che è il momento di abbandonare i proof-of-concept e di orientarsi verso casi d’uso reali focalizzati su KPI e ROI che siano tangibili, misurabili e visibili. Una strategia a piccoli passi di “micro-engagement” è un modo per raggiungere questo obiettivo.

“Questo approccio graduale non è un proof-of-concept, ma qualcosa di concreto da cui possiamo partire per costruire dell’altro”, ha spiegato Tisdell. “C’è sempre un obiettivo finale da tenere in considerazione, ma l’idea è quella di iniziare in piccolo e poi di crescere per raggiungere quell’obiettivo”.

E le prime impressioni contano. Un approccio graduale con un’implementazione di successo è uno dei modi migliori per sfruttare l’entusiasmo iniziale e creare valore.

Preparare la forza lavoro al cambiamento culturale

Quando si parla di trasformazione digitale, le aziende di tutto il settore CPG hanno scoperto che la tecnologia è spesso la parte più facile da implementare. La sfida è far sì che sia gli utenti che il team di supporto si impegnino per il successo di questa nuova tecnologia.

I nostri invitati hanno offerto i seguenti consigli per coinvolgere la forza lavoro:

  • Assicurarsi che il sito sia pronto per la nuova tecnologia e che la sua introduzione non interrompa altri obiettivi critici in corso.
  • Conoscere i requisiti della propria forza lavoro e impiegare personale aggiuntivo se necessario. Ricordare che non è possibile fare affidamento solo sui lavoratori già responsabili delle operazioni quotidiane.
  • Sviluppare in sede dei dipendenti “esperti” che abbiano esperienza con la nuova tecnologia e che siano già coinvolti nel programma. Questi esperti di riferimento sono fondamentali per coinvolgere gli altri lavoratori.
  • Tenere presente che con il cambiamento della tecnologia, stanno emergendo nuovi ruoli. Questo è un aspetto che può essere difficile da gestire.

“Questa è un’area su cui bisogna lavorare”, ha spiegato Tisdell. “Quando si intervista una persona, si cerca un certo profilo. Ma se si introduce una nuova tecnologia e un lavoratore non corrisponde più al profilo, come si fa a trasformare quel lavoratore?”

Le tecnologie emergenti forniscono alcune soluzioni. Per esempio, sempre più aziende CPG stanno sperimentando piattaforme di realtà aumentata (AR) per acquisire e condividere competenze – e quindi aggiornare le conoscenze dei lavoratori.

Secondo gli esperti, inoltre, emergeranno nuovi ruoli. In particolare, i data scientist impegnati nell’ottimizzazione dei processi diventeranno membri fondamentali dei team operativi e di manutenzione.

Standard e infrastruttura: le basi del successo

Per la maggior parte delle aziende, un’implementazione digitale di successo in un impianto è solo una parte dell’equazione. Per trarre il massimo valore da qualsiasi investimento, le soluzioni devono essere facilmente scalabili e distribuite in più siti.

“L’infrastruttura è importante – e gli standard sono parte dell’infrastruttura”, ha commentato Ingles. “Se si applicano soluzioni standard, la scalabilità nei propri impianti diventa semplice. Ma se l’infrastruttura è debole, la digitalizzazione diventa difficile”.

Un sistema di dati ben gestito è un’altra componente critica dell’infrastruttura.

“Il concetto di data lake sta cambiando,” ha affermato Tisdell. “Ogni sistema deve includere la responsabilità della governance e della qualità dei dati generati. Così, quando i dati raggiungono il data lake, sono già dati di qualità pronti per essere utilizzati.”

E con un sistema di dati ben gestito, la loro condivisione può essere anche più strategica.

“Acquisire i dati una volta e usarli più volte”, ha continuato Tisdell. “È così che si arriva prima sul mercato.”

Guarda il dibattito Leggi il whitepaper

Pubblicato 14 gennaio 2022

Argomenti: Industria alimentare Accelerare la trasformazione digitale

Steve Deitzer
Steve Deitzer
Vice President, Enterprise Accounts – CPG, Rockwell Automation
Connetti:
EmailEmail
Iscriviti

Registratevi su Rockwell Automation per ricevere informazioni e novità direttamente al vostro indirizzo e-mail.

Iscriviti
Consigliato per voi
Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Ùníïtêëd Kíïngdõòm Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azienda Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Blog Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose