Loading
Blog
Recent ActivityRecent Activity

Dalla birra agli hard seltzer: reinventare il processo produttivo

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Dalla birra agli hard seltzer: reinventare il processo produttivo hero image

Con il rallentamento della domanda, i produttori di birra tradizionali guardano adesso alle nuove bevande “hard-seltzer” e ad altre bibite a basso contenuto alcolico. E stanno trovando la cosa molta interessante.

"I produttori di birra affrontano tempi duri.” – IndustryWeek

“La vendita di birra non aumenta.” – USA Today

“La birra sta morendo.” – CNN  

Queste notizie sarebbero sufficienti a preoccupare qualsiasi produttore di birra. In effetti, al di fuori di alcune nicchie di crescita in Cina, India e Brasile, la maggior parte dei mercati mondiali sta soffrendo un calo di vendite di birra per via di consumatori sempre più attenti alla salute e alla continua ricerca di bevande poco alcoliche e dal ridotto apporto calorico.

Oggi infatti assistiamo ad una grande crescita delle bibite cosiddette “hard-seltzer”, nuova categoria di bevande gassate e a basso contenuto alcolico, infuse con cannabis, kombucha e caffè. Ce n’è per tutti i gusti e i consumatori, anche quelli più affezionati alla classica birra, sembrano apprezzare.

Gli analisti concordano sul fatto che non si tratta di una moda passeggera e i grandi produttori sanno che rappresenta un'opportunità da sfruttare. Il 2019 ha infatti visto la creazione di una divisione "Beyond Beer" di Anheuser-Busch, mentre Molson Coors ha cambiato nome nel 2020 in Molson Coors Beverage (e non brewing) Company.

Sebbene la produzione di tali bevande non sia adatta a tutti, c’è un grande vantaggio per i proprietari e gli investitori disposti ad ampliare la propria linea di prodotti. Ed è qualcosa che è ottenibile più facilmente di quanto si possa pensare.

Video: Sleeman Brewing aumenta capacità e flessibilità, passando da 8 a 12 cotte al giorno in sole 2 settimane. Guardate questo video per un dietro le quinte delle loro operazioni.

Il mio birrificio può farlo?

Un birrificio è l'ambiente ideale per inventare, sviluppare e realizzare bevande “hard-seltzer”. E probabilmente avete già la licenza, l'attrezzatura e la capacità di cui avete bisogno.

Aggiungendo alcune capacità all’attuale processo produttivo della birra, ad esempio un sistema di dosaggio dello zucchero o di miscelazione e carbonatazione, e serbatoi per gli ingredienti necessari, sareste pronti a produrre nuove bevande con un investimento di capitale minimo, senza neanche avere bisogno di utilizzare nuove macchine da imballaggio o di cambiare i canali di distribuzione che usate oggi.

Un altro vantaggio è il tempo di lavorazione più veloce nella produzione delle bibite “hard-seltzer”. La fermentazione, infatti, richiede giorni invece di settimane, per cui la produzione è molto più rapida e richiede meno ingredienti, oltretutto dal costo ridotto. Con un po' di pianificazione, la stessa attenzione alla qualità e all’omogeneità e l'aiuto di un sistema di automazione del processo, la curva di apprendimento sarà breve e i vostri clienti avranno ulteriori motivi per preferire il vostro marchio, dando fiducia anche agli investitori per continuare a scommettere sulla vostra crescita.

Flessibilità per il futuro

Per realizzare queste nuove ricette e configurazioni è necessaria una flessibilità scalabile. Un'applicazione software modulare può semplificare notevolmente il processo, rendendo facile l'aggiunta di un modulo per la miscelazione, il dosaggio dello zucchero, la pastorizzazione o qualsiasi altra cosa di cui si possa aver bisogno.

Nel valutare una soluzione, cercatene una basata su una piattaforma aperta che consenta di dosare e miscelare molti tipi di bevande, come ad esempio FactoryTalk Brew o FactoryTalk Craft Brew. Accertatevi che sia in grado di:

  • Bilanciare le operazioni con una facile programmazione e gestione delle ricette che assicuri flessibilità nella gestione di lotti grandi e piccoli, di più varietà e di esigenze di produzione in continua evoluzione.
  • Portarvi sul mercato più velocemente con strumenti che aiutino a standardizzare le operazioni e a controllare i costi.
  • Fornire informazioni sui lotti, aiutandovi a migliorare la qualità e l’omogeneità nel rispetto della conformità.

Si tratta di prendere decisioni importanti avendo il futuro in mente, come ha recentemente commentato un cliente Rockwell Automation all’Automation Fair.

"Il mercato hard-seltzer non esisteva quando abbiamo progettato il nostro birrificio. Abbiamo costruito una fabbrica che può produrre non solo birra ma anche altri prodotti, forse anche prodotti a cui non abbiamo ancora pensato" - Jim McCabe, presidente e fondatore della Milwaukee Brewing Company.

Il settore sta cambiando, ed  è giusto così

Non vi entusiasmate all’idea di questi nuovi prodotti? Non siete soli. Molti produttori di birra non sembrano interessati e rimangono fedeli alla tradizione. Ma le nuove bevande rappresentano una nuova opportunità non priva di sfide, ad esempio nella ricerca di ciò che vi possa rendere unici e riconoscibili, come ingredienti locali, sapori forti o qualsiasi altra cosa.

Così come i più grandi nomi della birra sono stati penalizzati dalla nascita del mercato delle birre artigianali, anche le grandi aziende di prodotti “hard-seltzer” possono essere impattate dai produttori più piccoli. Il mercato delle bevande è molto aperto all'innovazione. Come è accaduto con la birra artigianale nell'ultimo decennio, il segreto del successo è nel rimanere autentici.

Indipendentemente dal fatto che decidiate di seguire i nuovi mercati o di perfezionare la vostra nuova birra IPA, mantenete flessibile il vostro processo produttivo, rimanete fedeli al vostro marchio e scoprite di più in questo video sui sistemi di automazione per tutti i birrifici.

Pubblicato 19 febbraio 2020

Argomenti: Industria alimentare

Subscribe

Subscribe to Rockwell Automation and receive the latest news, thought leadership and information directly to your inbox.

Iscrivetevi

Consigliato

Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Ùníïtêëd Kíïngdõòm Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azienda Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Blog Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose