Loading
Blog
Recent ActivityRecent Activity

Aziende chimiche e COVID-19: la trasformazione digitale deve continuare

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Aziende chimiche e COVID-19: la trasformazione digitale deve continuare hero image

La pandemia non sta solo danneggiando la produzione negli impianti chimici, ma sta anche mettendo a rischio le iniziative digitali in un settore che paga già un forte ritardo in tema di adozione digitale.

Solo fino a pochi mesi fa, tra i produttori chimici si avvertiva un forte senso di entusiasmo per la trasformazione digitale.  Molte aziende stavano valutando l'opportunità di utilizzare le nuove tecnologie per migliorare e ripensare le loro operazioni o stavano addirittura muovendo i primi passi nelle loro iniziative digitali. Oggi, invece, molti stanno rivalutando i loro investimenti a causa di una domanda ridotta o incerta da parte dei clienti.

La pandemia, però, non deve necessariamente fermare la spinta verso le vostre iniziative digitali, soprattutto se siete ancora nelle prime fasi di esplorazione o di pianificazione, come molti altri produttori chimici. Anzi, un rallentamento della vostra attività può essere il momento ideale per concentrare gli sforzi sulla creazione di una solida base digitale, in grado di supportare le vostre iniziative e favorirne il successo.

 

Porre le basi

L'obiettivo principale di gran parte delle aziende di prodotti chimici è la capacità di disporre di informazioni in tempo reale, sicuramente più rapide e precise rispetto ai sistemi cartacei. Queste informazioni possono contribuire a migliorare aree come l'utilizzo degli asset, l'uso dell'energia, la sicurezza e la sostenibilità.

Ma come fare per ottenerle? Soluzioni digitali come sistemi di analisi dei dati, MES e digital twin giocano sicuramente un ruolo importante. Possono infatti trasformare i dati di produzione grezzi in informazioni significative in grado di aiutare i lavoratori di uno stabilimento a prendere decisioni migliori.

Tuttavia, queste tecnologie possono svolgere il loro lavoro solo quando sono state gettate le giuste fondamenta digitali che sottendono tale processo di trasformazione. Per far sì che i dati in tempo reale fluiscano in modo sicuro ad ogni livello della vostra organizzazione, è necessario creare un’infrastruttura che gestisca reti, sistemi aziendali e produttivi, e la comunicazione tra gli asset di un impianto. 

Le vostre basi devono essere abbastanza solide da soddisfare le vostre esigenze di comunicazione attuali e future. L’infrastruttura deve essere uniforme per tutte le vostre operazioni per evitare isole di informazioni e permettere alle vostre iniziative digitali di espandersi o ridursi secondo necessità. E, infine, deve essere sicura, per proteggere il vostro personale, la proprietà intellettuale e i processi dalle minacce informatiche.

Fortunatamente, considerati i vincoli di budget che molti ora si trovano ad affrontare, la costruzione della vostra infrastruttura non deve necessariamente essere un'impresa costosa e immediata. È possibile realizzarla poco alla volta, ad una velocità e ad un costo adeguato per la vostra azienda.

 

Considerazioni per il vostro piano

Per essere sicuri che gli investimenti futuri siano quelli giusti, pensate oggi a ciò di cui potete avere bisogno nei prossimi anni per creare operazioni connesse solide, scalabili e sicure.

Ad esempio, aggiornate gli standard costruttivi dell'intera piattaforma per includervi nuove apparecchiature e strumenti. Questo vi permetterà di sostituire gli asset di produzione obsoleti con apparecchiature moderne e “data-enabled” di cui la vostra azienda avrà bisogno.

Una valutazione della rete può anche aiutarvi a identificare quali cambiamenti potrebbero essere necessari per integrare i vostri asset e permettere loro di comunicare i dati. La vostra infrastruttura di rete dovrebbe assicurarvi il supporto adeguato per una connettività scalabile e sicura.

Per qualsiasi software che intendete utilizzare, assicuratevi che sia compatibile con tutte le vostre operazioni e di poterlo gestire nel lungo termine. Alcune aziende chimiche hanno infatti realizzato che i software personalizzati, come le soluzioni MES sviluppate internamente, possono essere difficili da gestire con risorse umane limitate. Se i vostri dipendenti se ne vanno, anche la vostra capacità di gestire tale sistemi va via con loro.

 

Iniziare il processo di trasformazione digitale

Questo è un ottimo momento per iniziare a pianificare non solo la vostra infrastruttura digitale di base, ma anche le iniziative digitali che volete realizzare.

Ciò significa principalmente identificare le sfide che si vogliono risolvere e  poi stabilire le priorità per pianificare ogni iniziativa.

In base alla nostra esperienza con le aziende del settore chimico, può essere meglio iniziare con degli obiettivi più "facili". Il loro raggiungimento può aiutarvi a evidenziare rapidamente il valore delle vostre iniziative e a rafforzare il sostegno a favore di opportunità più grandi e a lungo termine. Inoltre, assicuratevi di definire i risultati che volete ottenere e di poterli misurare.

Per saperne di più su come creare un impianto chimico connesso.

Pubblicato 3 agosto 2020

Argomenti: Industria chimica

Robert Swim
Robert Swim
Strategic Account Manager, Chemical Industry, Rockwell Automation
Connetti:
EmailEmail
Subscribe

Subscribe to Rockwell Automation and receive the latest news, thought leadership and information directly to your inbox.

Iscrivetevi

Consigliato

Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Ùníïtêëd Kíïngdõòm Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azienda Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Blog Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose