Loading
Blog
Recent ActivityRecent Activity

Cinque applicazioni del software MES che possono aiutarvi a superare le sfide della produzione dei metalli

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Cinque applicazioni del software MES che possono aiutarvi a superare le sfide della produzione dei metalli hero image

Riuscire a soddisfare i clienti che desiderano prodotti di metallo migliori, più leggeri e robusti può essere difficile senza gli strumenti giusti.

Oggi più che mai vi occorre la tecnologia giusta per disporre di informazioni in tempo reale e utilizzabili nelle vostre attività. Si può provare con soluzioni fatte in casa, ma spesso si tratta di scelte difficili da sostenere nel tempo a causa di conoscenze limitate e di tecnologie che tendono a diventare obsolete.

Questo è il motivo per cui molti produttori di metalli adottano il software MES (Manufacturing Execution System) che integra, monitora e gestisce sistemi di produzione complessi. Inoltre, può aiutare a garantire lo svolgimento efficace di varie attività all’interno del processo produttivo.

Ad esempio, un produttore americano di tubi d'acciaio ha implementato il sistema MES per consentire ai lavoratori una migliore visibilità a livello operativo. Il risultato? I lavoratori hanno ottimizzato le operazioni di taglio, aumentando la resa del 2%, e l’azienda sta risparmiando milioni di dollari ogni anno.

Utilizzando il sistema MES potete decidere il modo migliore per consegnare il prodotto giusto al momento giusto, realizzandolo con materie prime idonee e con il miglior rapporto qualità-prezzo. Ecco cinque modi con cui il software MES può aiutarvi a superare le particolari sfide del settore della produzione dei metalli:

Modernizing Metals Management eBook

1. Produzione più intelligente. Il software MES aggrega i vostri dati aziendali, energetici, produttivi e logistici collegando attrezzature, sistemi di controllo, applicazioni e banche dati. In questo modo potete identificare le problematiche della produzione come “colli di bottiglia” e problemi qualitativi, attraverso dashboard mobili e rapporti sui trend produttivi, usando informazioni sulle prestazioni in tempo reale.

Il sistema MES collega l’impianto con i vostri sistemi ERP, consentendo la trasmissione diretta dei rapporti di produzione all’ERP, a cui successivamente vengono fornite le opportune informazioni su consumo di materiale, qualità e processi.

2. Migliori prestazioni. Il software MES offre metriche legate alla produttività come l’efficienza globale delle apparecchiature e l’analisi dei fermi in vari contesti: per turno, per area e per sito di produzione. Le informazioni sulla produzione si possono anche incrociare con altri dati, come il consumo energetico. In questo modo è possibile individuare i problemi di produttività e identificare gli ambiti che permettono una riduzione dei costi.

3. Migliore gestione di ricette e ordini. Potete sempre continuare a sviluppare e inserire ricette manualmente, nonché gestire i flussi operativi usando documenti fisici. Tuttavia questo è un lavoro che richiede molto tempo ed è soggetto a errori. Il sistema MES vi consente di creare e memorizzare ricette, standardizzare procedure operative e sincronizzare la gestione degli ordini direttamente con il sistema ERP.

Inoltre, all’arrivo di un nuovo ordine, il sistema MES è in grado di interfacciarsi con l’ERP per gestire i piani di produzione, incluse le impostazioni di qualità e operative. Il software MES genera anche gli ordini di lavoro più idonei, selezionando la sequenza ottimale e determinando l’esecuzione degli ordini a livello produttivo. Questo significa che le impostazioni prestabilite per la ricetta vengono trasmesse direttamente al livello di controllo per un’esecuzione automatizzata e accurata della ricetta.

4. Maggiore qualità. I flussi di lavoro prestabiliti e le relative istruzioni vengono inviati tramite il software MES. Questo può aiutare gli operatori a rispettare i parametri di qualità specificati. Il sistema MES può anche acquisire dati provenienti dal controllo qualità e generare codici di prodotti in sospeso o inviare allarmi alla produzione per evitare il rilascio di prodotti difettosi o non conformi.

Il monitoraggio degli scarti può anche aiutare gli utenti a capire perché i prodotti sono stati scartati, per ridurre al minimo i problemi ricorrenti.

5. Tracciabilità completa / genealogia. La visibilità durante tutto il processo produttivo è della massima importanza. Il sistema MES vi offre visibilità dalla materia prima fino al prodotto finito. Può monitorare le scorte a livello di lotti e di singolo pezzo, le scorte in lavorazione, i materiali in sospeso e i prodotti finiti in attesa di essere spediti.

La tracciabilità del prodotto fornisce informazioni storiche, compresa l'origine di fabbricazione di ogni pezzo di metallo. Queste informazioni possono essere memorizzate all'interno del MES e quindi collegate ai vostri sistemi ERP per la pianificazione delle risorse di materiali, la determinazione della sequenza degli ordini e la programmazione delle spedizioni.

Creare operazioni più competitive

Il sistema MES rende disponibili informazioni in tempo reale, aiutandovi a soddisfare gli attuali requisiti dei clienti e a competere meglio a lungo termine.

Come molti altri settori, l'industria dei metalli è nel bel mezzo di una transizione su larga scala della forza lavoro. I lavoratori più anziani vanno in pensione e portano con sé le loro conoscenze. La memorizzazione delle istruzioni e delle procedure nel sistema MES consente un inserimento più semplice, sicuro e ottimale dei nuovi dipendenti.

Desiderate maggiori informazioni sul sistema MES per la produzione di metalli? Cliccate qui per saperne di più?

Pubblicato 20 maggio 2019

Argomenti: Estrazione mineraria, metalli e cemento

Fabio Mielli
Fabio Mielli
Market Development Manager: Mining, Metals & Cement, Rockwell Automation
Fabio Mielli has more than 20 years of experience working with industrial customers. Fabio has published as author or co-author more than 20 articles and papers related to automation, energy and industry trends related to the mining, metals and minerals segments and their challenges and applications.
Connetti:
EmailEmail
Subscribe

Subscribe to Rockwell Automation and receive the latest news, thought leadership and information directly to your inbox.

Iscrivetevi

Consigliato

Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Ùníïtêëd Kíïngdõòm Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azienda Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Blog Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro {0} politica sulla riservatezza
CloseClose